Domenica 31 Gennaio - Fabrica di Roma (Viterbo), nell'ambito del Fabrica Festival. Concerto della Orchestra Popolare Casertana diretta da Emilio Di Donato, special guest Eugenio Bennato. Inizio spettacolo ore 17.30

Tempo di grandi evoluzioni per l'O.P.C. Si consolida il rapporto di collaborazione con Eugenio Bennato,
per una serie di concerti che vedono sullo stesso palco uno dei protagonisti assoluti della musica popolare, Eugenio Bennato, interagire con la irresistibile carica energetica della Orchestra Popolare Casertana. E a Macerata Campania la serata evento del 15 gennaio segnerà l'incontro della OPC con una delle più radicate tradizioni del nostro territorio, le Battuglie di Pastellessa dei Bottari di Portico con il ritmo incalzante di Botti Tini e Falci.
I suoni della tradizione prorompono in modo vitale, allegro e coinvolgente, con un impatto dinamico da big
band: è lo spettacoli di canti e danze proposto dall’Orchestra Popolare Casertana, formata da trenta musicisti e cantanti innamorati dei suoni e suggestioni della propria terra di origine.
Il concerto è un modo unico per scoprire le più belle canzoni popolari della Campania e in particolar modo di Terra di Lavoro, una cultura ed un repertorio ancora vivo ed attuale in tutto l’entroterra, in una cascata di temi dalla forte suggestione.
Tammorre, zampogne, ciaramelle, flauti, clarinetto, chitarre, mandolini, fisarmoniche ed organetto, propongono attraverso le loro voci i canti corali che accompagnavano i momenti essenziali della vita dei nostri avi.
Dagli allegri canti di “’nferta” di fine anno alle tarantelle più coinvolgenti, dal Miserere di Sessa Aurunca agli ipnotici canti di lavoro contadini, dai canti goliardici alle ninna nanna, il concerto è un grande affresco della ricchezza musicale della più estesa provincia della Campania: questa non è filologia, ma musica viva, bella da ascoltare e da ballare.
Nessun commento:
Posta un commento