giovedì 21 gennaio 2010

“Fiori e Spose 2010” – Fiera Internazionale della Sardegna, Cagliari







image





6^ Edizione dal 28 al 31 gennaio 2010
Salone specializzato delle forniture e dei servizi per il matrimonio.


Notizia relativa all'evento: FIORI E SPOSE
Photo La Fiera Internazionale della Sardegna da giovedì 28 a domenica 31 gennaio 2010 (ingresso gratuito orari giovedì-venerdì ore 16-20.30 sabato-domenica 10-20.30) riapre al grande pubblico il padiglione I del quartiere fieristico di Cagliari (ingresso Viale Armando Diaz) dopo appena un mese dalla chiusura, con grande successo di pubblico, di Fiera Natale, con la 6^ edizione di Fiori e Spose il salone specializzato delle forniture e dei servizi per il matrimonio.

“Nonostante la crisi in tutti i settori economici – dice Gianni Biggio Presidente della Fiera Internazionale della Sardegna – gli espositori continuano a sostenere le nostre iniziative fieristiche che organizziamo da gennaio a dicembre. Questo rappresenta per il nostro Ente un indirizzo strategico affinché la domanda del pubblico che frequenta il nostro quartiere fieristico e parliamo di quasi 500mila persone in un anno trovi risposte sempre adeguate alle sue aspettative. E la Fiera Internazionale della Sardegna entro pochi anni – conclude Biggio – vuole anche rifarsi “bella” grazie al matrimonio con grandi studi d’architettura.

Questo matrimonio è stato celebrato nel luglio dell’anno scorso: l’architetto Eduard Mijic di Rimini con i progettisti architetti Fabio Ferrini, Emanuele Filanti, Michele Giacobbi, Luca Moranti, Lorenzo Pesaresi e l’ing. Roberta Morelli ha vinto ex aequo il concorso di idee indetto dall’Azienda Fiera Internazionale della Sardegna per la “Riqualificazione del quartiere fieristico di viale Diaz di Cagliari.”
Il primo premio è stato diviso ex aequo con lo Studio Professionisti Associati s.r.l di Cagliari di cui fanno parte come progettisti gli ingegneri Aldo Vanini, Carlo Careddu, Paolo Assiero Brà, Michele Mameli, Marcello Piga, l’architetto Massimo Faiferri e l’ingegnere architetto Paulina Herrera Letelier e il geometra Giancarlo Moi.
Un successo di partecipantil concorso di idee per la “Riqualificazione del quartiere fieristico dell’Azienda Speciale Fiera Internazionale della Sardegna” indetto dalla stessa azienda fieristica con un bando pubblico pubblicato che ha catalizzato l’attenzione dei più importanti studi di architettura e d’ingegneria di tutto il mondo.
La commissione giudicatrice, presieduta dal direttore della Fiera Benedetto Etzi, si è riunita cinque volte esaminando i progetti presentati da 21 concorrenti (singoli e studi associati) di cui sette sardi (più esattamente 5 di Cagliari, uno di Sassari, uno di Nuoro) e due stranieri (Francia e Portogallo).
Oltre ai due primi premi ex aequo la commissione giudicatrice ha assegnato il terzo premio all’architetto Franco Bernardini di Roma con i gli architetti progettisti Susanna Pierini, Alessandro Fausti e Luca Lazzaretto.

“E’ stato un concorso di idee per la riqualificazione della Fiera di altissimo livello – spiega Benedetto Etzi direttore generale della Fiera Internazionale della Sardegna – sono arrivati degli elaborati di altissimo livello. E questo ci impone di ripartire anche nel 2010 con slancio ed ottimismo. La sesta edizione di “Fiori e Spose” rappresenta un punto di riferimento per coloro che sognano un matrimonio studiato e curato, anche nei minimi particolari. Il pubblico che da giovedì 28 a domenica 31 gennaio 2010 trova al Padiglione I oltre 80 aziende aziende di grande livello per organizzare il giorno più importante della propria vita.”

Ad attendere i promessi sposi e tutti i visitatori un percorso di gazebo abbelliti dai colori dei fiori che condurrà dall’ingresso di Viale Armando Diaz fino all’ingresso del Padiglione I.



Chi intende pronunciare il “fatidico si” e desidera che il giorno più importante della vita sia davvero speciale e indimenticabile, deve affidarsi a professionisti del settore. Niente di meglio quindi, che visitare Fiori e Spose, il salone specializzato delle forniture e dei servizi per il matrimonio, capace di soddisfare tutte le curiosità sulle ultime tendenze: arredi per la casa, servizi fotografici, abiti per gli sposi,acconciature, bomboniere, ristorazione, foto e filmati.

A cornice della manifestazione accattivanti defilè di abiti da sposa, abbigliamento da viaggio per la luna di miele, frutto di un meticoloso lavoro sartoriale. Le sfilate saranno intervallate da momenti musicali e di spettacolo. Le sfilate degli abiti sartoriali da cerimonia sono in programma venerdì 29 e sabato 30 gennaio alle ore 16. Mentre domenica 31 gennaio due sfilate: alle ore 11.30 e alle ore 16. Un’occasione unica per vedere alcune delle collezioni sartoriali delle aziende che partecipano alla 6^ edizione di Fiori e Spose 2010.

Immancabile, “Invito a nozze", l’esposizione di tavole finemente apparecchiate, preparate con creatività dalle numerose aziende partecipanti, che si sfidano in un’avvincente gara, che vedrà il pubblico protagonista.
Sarà infatti rimesso all’insindacabile giudizio dei visitatori, la scelta sulla tavola considerata più gradita, che verrà dunque decretata vincitrice.
Per una cerimonia concepita anche nei particolari, non potevano di certo mancare gli addobbi floreali e le acconciature artistiche e ricercate, realizzate da coiffeur di comprovata esperienza.

FIORI E SPOSE – PADIGLIONE I INGRESSO GRATUITO
VIALE ARMANDO DIAZ
ORARI GIOVEDI’-VENERDI’ ORE 16-20.30
SABATO-DOMENICA ORE 10-20.30

Nessun commento:

Posta un commento