martedì 22 dicembre 2009

Fiore - Natura e Simboli dal Seicento a Van Gogh


Fiore - Natura e Simboli dal Seicento a Van Gogh
Appiani, Hayez, Delacroix e Courbet, Fantin-Latour, Leighton, Moore, Lawrence Alma Tadema, Monet, Gauguin, De Nittis, Boldini e Zandomeneghi, Böcklin, Van Gogh e Previati saranno rappresentati con quadri di fiori o di figure caratterizzati spesso proprio dalla ripresa di motivi seicenteschi, ma ispirati soprattutto dalla volontà, tutta moderna, di scardinare la gerarchia dei generi.
Considerata una delle più belle nature morte di tutti i tempi, la “Fiasca fiorita” di Forlì è un dipinto di cui non è stato ancora risolto il mistero. Non è stato infatti identificato il suo autore. Sono stati fatti molti nomi, tutti più o meno plausibili, tra cui quelli che appaiono più vicini alla realtà restano Caravaggio e Cagnacci.
I capolavori di Van Dyck, Brueghel, Cagnacci, Dolci, Cignani, Maestro di Hartford, Bimbi e di altri grandi pittori di storia che hanno eccezionalmente dipinto quadri di fiori, aiuteranno se non a risolvere, ad avvicinarsi al mistero, che è poi racchiuso nel segreto della sua straordinaria bellezza, della “Fiasca fiorita” di Forlì.
Le opere esposte saranno la dimostrazione di come i quadri di fiori o i quadri di figura, dove l’elemento floreale assume un rilievo simbolico e formale eguale se non superiore alla figura, abbiano raggiunto un’intensità e  un’ originalità estetiche assai superiori alla convenzionalità che caratterizza la pittura dei “Fioranti”.
L’esposizione di circa cento opere, provenienti da importanti musei italiani e stranieri, sarà allestita dagli Studi Wilmotte et Associés di Parigi e Lucchi & Biserni di Forlì.
Dove: Musei San Domenico, Piazza Guido da Montefeltro, Forlì¬
Quando: dal 24.01.10 al 20.06.10

Per Informazioni
Ufficio Informazioni e prenotazioni
Tel: 199 199 111
servizi@civita.it
www.mostrafiori.com

1 commento:

  1. Ciao Renato, ti pregherei di levare dall'intestazione Penisolabella perchè crea confusione sui motori di ricerca e si sovrappone all'iniziativa di cui sei vicepresidente.
    Grazie e auguri

    Giuaeppe

    RispondiElimina