mercoledì 7 ottobre 2009

Velázquez, Murillo, pavia dal 9 0ttobre castello visconteo

Da Velázquez a Murillo

Pedro Atanasio Bocanegra, Apparizione della Madonna a un monaco domenicano a SorianoPer la prima volta in mostra a Pavia i dipinti spagnoli dell’Ermitage.
L’esposizione, la prima mai realizzata all’estero sulla collezione spagnola dal Museo russo - storicamente il primo tra i grandi musei d’Europa ad aprire una galleria ad essa dedicata - presenta un excursus sullo sviluppo dell’arte spagnola tra XVI e XVII secolo: dal realismo rinascimentale, influenzato dalla pittura fiamminga e da quella veneziana, al grande trionfo barocco, assolutamente originale per ricchezza espressiva e tecnica sopraffina, apportatore di un’eredità luminosa per tutta la pittura seicentesca del vecchio e nuovo mondo.
Il “siglo de oro” verrà dunque fatto rivivere al Castello Visconteo di Pavia grazie ad un importantissimo nucleo di opere, in gran parte inedite e mai esposte in Italia, tra cui quelle di alcuni grandi protagonisti della scena artistica internazionale come Velázquez, Murillo, de Ribera e de Zurbaran, accanto ad alcune selezionate opere di autori di indiscutibile valore, quali Antonio de Pereda, Francisco Ribalta, Alonso Cano, Juan Valdes Leal, Juan Carrero de la Miranda e, ancora, dipinti di altri artisti da noi meno noti, che insieme offrono un panorama esauriente ed affascinante di un’epoca di straordinaria fioritura delle arti.
.
Bartolomé Esteban Murillo, Donne a una finestra con grata

Nessun commento:

Posta un commento